Vai al contenuto
A-    A     A+

il FFI

Il Fondo Forestale Italiano Onlus preserva la biodiversità conservando e creando boschi.
Tutti i boschi sono lasciati nel loro stato naturale, senza tagli a scopo economico.


L'associazione agisce su terreni di cui acquisisce la proprietà.
La proprietà privata è necessaria per poter davvero proteggere i boschi dagli interessi economici e dalle spinte speculative. In subordine l’associazione può accettare comodati per lunghi periodi.


Boschi e terreni del Fondo Forestale Italiano sono risorse ambientali conservate a vantaggio e a favore delle locali popolazioni.
Per tale motivo sono gestiti da gruppi locali di associati che, mantenendo fede a tutti i principi e a tutte le limitazioni previste dalla Statuto del FFI, agiscono come interfaccia con le comunità locali.


Le attività del Fondo Forestale Italiano sono possibili solo grazie a donazioni di denaro e di terreni.
Infatti, acquistare terreni e afforestarli è costoso e per di più lo Statuto impedisce ogni forma di lucro sui terreni poiché vieta di tagliare alberi a scopo economico, di cedere terreni e anche di vendere quote di CO2



I proprietari privati che proteggono la biodiversità nei propri terreni rispettando le dinamiche evolutive naturali e custodendo la biodiversità possono affiliare tali terreni al FFI.


La Rete del FFI  è costituita dai terreni affiliati e dai terreni di proprietà del FFI. 

-->


Il Fondo Forestale Italiano cerca donatori e sponsor
Ti piace il progetto e vuoi aiutare il Fondo Forestale Italiano?




Boschi e foreste si conservano per i figli, ma si piantano per i nipoti!
L’operato del Fondo Forestale Italiano è un ponte che la nostra generazione costruisce verso le prossime.
12 Maggio 2020: questo bosco era pronto al taglio (legale ed autorizzato), ma il proprietario lo ha donato al FFI che non vi effettuerà più tagli a scopo economico. Grazie a Leonardo Cordelli e alla sua famiglia!
Gennaio 2020: Il Fondo Forestale Italiano tiene fede agli impegni e sottrae ai tagli 7 ettari di bosco acquistandoli.
10 Giugno 2019: la prima donazione ricevuta dal FFI! Grazie Paola e Alberto.