Fondazione per la Sostenibilità e la Conservazione del Clima
Il Fondo Forestale Italiano ETS per la sostenibilità

Un modello di conservazione per la sostenibilità ambientale
La sostenibilità ambientale è al centro delle nostre azioni. Il Fondo Forestale Italiano ETS non è una semplice associazione per la sostenibilità ambientale, ma una fondazione no profit impegnata nella protezione dei boschi e nel mantenimento del loro equilibrio naturale.
Mentre molte associazioni per la sostenibilità si concentrano su campagne e iniziative educative, il nostro modello si distingue perché garantiamo la tutela permanente dei boschi esistenti attraverso acquisizione e affiliazione.
Boschi e sostenibilità: un legame imprescindibile
La mission della nostra Fondazione è la tutela e la conservazione dei boschi, una delle strategie più efficaci per garantire un futuro sostenibile alle nuove generazioni. Ci impegniamo a:
- Contrastare il cambiamento climatico assorbendo CO₂.
- Preservare la biodiversità mantenendo habitat essenziali per flora e fauna.
- Regolare il ciclo dell’acqua prevenendo l’erosione del suolo e il dissesto idrogeologico.
- Arginare il consumo di suolo proteggendo le foreste dall’espansione urbanistica incontrollata.
Il Fondo Forestale Italiano ETS è una delle poche realtà che unisce il concetto di sostenibilità e tutela del territorio, evitando interventi artificiali e promuovendo la libera evoluzione degli ecosistemi.
La rete del Fondo: un modello concreto per il clima e la sostenibilità
I numeri della nostra azione per la sostenibilità
Il nostro modello permette di generare un impatto concreto sulla sostenibilità climatica.
247 ettari di bosco protetti direttamente dal Fondo.
420 ettari di bosco affiliati con privati impegnati nella conservazione.
937 tCO₂ assorbite ogni anno dalle nostre foreste.
797tCO₂e assorbite annualmente dalle aree affiliate.
247 ettari di bosco protetti direttamente dal Fondo.
420 ettari di bosco affiliati con privati impegnati nella conservazione.
937 tCO₂ assorbite ogni anno dalle nostre foreste.
797tCO₂e assorbite annualmente dalle aree affiliate.
Scegliere di sostenere una fondazione per la sostenibilità ambientale significa investire in un modello concreto e misurabile per combattere la crisi climatica.
Il ruolo dei boschi nella sostenibilità e nelle strategie climatiche
Perché proteggere i boschi è essenziale per il futuro del pianeta
Le foreste svolgono un ruolo cruciale nella lotta contro il cambiamento climatico e nella promozione della sostenibilità ambientale. Tuttavia, molte associazioni per la sostenibilità ambientale si concentrano solo su attività di riforestazione, trascurando la necessità di proteggere gli ecosistemi esistenti.
Noi del Fondo Forestale Italiano ETS crediamo che la tutela dei boschi esistenti sia più efficace della piantumazione di nuovi alberi, perché:
- Le foreste mature catturano più CO₂ e ospitano una biodiversità più ricca.
- Gli ecosistemi consolidati regolano meglio il ciclo dell’acqua e proteggono il suolo dall’erosione.
- Preservare i boschi previene il degrado ambientale e il consumo di suolo.
Per questo, il nostro modello si distingue da molte associazioni per la sostenibilità ambientale, garantendo un impatto concreto e duraturo.
Un'opportunità per le aziende: sostenibilità senza greenwashing
Un'opportunità per le aziende: sostenibilità senza greenwashing
Come le aziende e gli enti per il clima in Italia possono collaborare con noi
Sempre più aziende stanno adottando strategie di sostenibilità e responsabilità ambientale. Tuttavia, molte iniziative si limitano a campagne di marketing, senza un impatto reale.
Il Fondo Forestale Italiano ETS offre alle aziende un modo per:
- Sostenere concretamente la conservazione dei boschi italiani.
- Dimostrare un impegno reale per la sostenibilità ambientale.
- Contribuire a preservare aree forestali italiane senza interventi artificiali.
- Partecipare a progetti misurabili e verificabili, senza operazioni di greenwashing.
- Dimostrare un impegno concreto nella responsabilità sociale e ambientale.
Se la tua azienda o la tua organizzazione vuole collaborare con una fondazione per la sostenibilità ambientale che offre risultati concreti e trasparenza, scopri come diventare nostro partner.
