Fondazione No Profit per l’Ambiente e la Tutela dei Boschi
Il Fondo Forestale Italiano ETS:
Organizzazione no profit per l’ambiente

UN MODELLO UNICO DI TUTELA AMBIENTALE
Il Fondo Forestale Italiano ETS è una delle principali fondazioni no profit per l’ambiente in Italia. Diversamente dalle associazioni no profit per l’ambiente che si concentrano su attività di sensibilizzazione e campagne, il nostro modello è basato sulla conservazione permanente dei boschi attraverso acquisizione e affiliazione di aree naturali.
Non effettuiamo tagli per scopi economici, non cediamo porzioni di bosco né i loro servizi ecosistemici. La nostra missione è proteggere la biodiversità, lasciando che gli ecosistemi si rigenerino senza interferenze umane, secondo le loro dinamiche naturali.
Perché la tutela dei boschi è essenziale per l’ambiente
Le fondazioni no profit per l’ambiente giocano un ruolo fondamentale nella protezione degli ecosistemi. La nostra azione garantisce:
- Tutela della biodiversità e della fauna selvatica.
- Prevenzione del dissesto idrogeologico e della perdita di suolo.
- Mitigazione degli effetti locali dei cambiamenti climatici.
- Protezione del suolo dal consumo e dalla deforestazione incontrollata.
Il Fondo Forestale Italiano ETS non è una delle classiche associazioni no profit per l’ambiente, ma una fondazione ambientale che garantisce che ogni bosco acquisito o affiliato resti protetto nel tempo.
La rete nazionale del Fondo Forestale Italiano ETS
Boschi protetti e proprietà affiliate
Attraverso un modello consolidato, la nostra fondazione gestisce:
247 ettari di bosco in 35 proprietà di proprietà del Fondo
420 ettari di bosco in 47 proprietà affiliate
937 tCO₂ assorbite ogni anno dalle foreste gestite direttamente.
797tCO₂e assorbite ogni anno nei boschi affiliati
247 ettari di bosco in 35 proprietà di proprietà del Fondo
420 ettari di bosco in 47 proprietà affiliate
937 tCO₂ assorbite ogni anno dalle foreste gestite direttamente.
797tCO₂e assorbite ogni anno nei boschi affiliati
La nostra rete è diversa da molte associazioni no profit per l’ambiente perché non si limita alla gestione temporanea di aree verdi, ma garantisce la conservazione integrale senza interferenze economiche.
Perché scegliere il Fondo Forestale Italiano ETS tra le fondazioni no profit per l’ambiente
Un modello basato sulla proprietà privata e l’affiliazione per garantire la tutela nel tempo
Molte associazioni no profit per l’ambiente operano su progetti temporanei o su terreni pubblici, soggetti a vincoli e cambi di gestione. Il Fondo Forestale Italiano ETS, invece, si basa su un modello innovativo di conservazione tramite acquisizione e affiliazione, che garantisce la protezione permanente dei boschi.
Possedere le aree boschive ci permette di assicurare che non vi saranno mai:
- Tagli a scopo economico o sfruttamento delle risorse naturali.
- Alterazioni artificiali della flora e della fauna.
- Interventi umani che rallentino o compromettano la rinaturalizzazione dei boschi.
Il nostro obiettivo non è solo la tutela immediata, ma la protezione a lungo termine delle foreste italiane, garantendo un futuro migliore per le generazioni a venire.
Trasparenza e impatto concreto
A differenza di molte organizzazioni no profit per l’ambiente, il nostro operato è misurabile e verificabile. Ogni anno, pubblichiamo dati aggiornati su:
- Numero di ettari di boschi protetti e affiliati.
- CO₂ assorbita dai nostri ecosistemi forestali.
- Nuove acquisizioni e collaborazioni per ampliare l’impatto della nostra fondazione.
Scegliere di sostenere il Fondo Forestale Italiano ETS significa investire in una soluzione efficace e duratura per la conservazione della natura.


Come sostenere la tutela ambientale con il Fondo Forestale Italiano
Donazioni e collaborazioni con enti no profit per l’ambiente
A differenza di aziende e altre associazioni no profit per l’ambiente, il nostro modello non genera entrate economiche. Per questo, la nostra crescita dipende esclusivamente da donazioni private e aziendali.
Collaboriamo con:
- Università ed Enti di Ricerca, per studi scientifici senza alterazioni ecosistemiche.
- Enti e Associazioni no profit per l’ambiente, per progetti condivisi di tutela forestale.
Scopri come puoi aiutarci e sostenere una delle più importanti fondazioni no profit per l’ambiente in Italia.