Il 5×1000 è una frazione dell’IRPEF.
Non è assolutamente una spesa aggiuntiva.
Se si decide di non destinare a nessuno il 5×1000 quella parte di IRPEF sarà comunque versata allo Stato.
E' facile farlo e a te non costa nulla. E' infatti lo Stato che si priva del 5x1000 delle tasse da te pagate.
Nel Modello Unico, nel 730 o nel CUD cerca la Scheda per la scelta della destinazione dell'8 per mille, del 5 per mille e del 2 per mille dell'IRPEF. Compila i dati del Contribuente.
Poi, nella pagina successiva, nello spazio “SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL’IRPEF” scrivi il tuo CF in alto e poi firma nel primo riquadro, quello con scritto: “Sostegno degli enti del terzo settore iscritti nel runts...” Sotto la firma, nello spazio dedicato, inserisci il Codice Fiscale del Fondo Forestale Italiano 91030740608
con la dichiarazione 2020, relativa all’anno 2019, abbiamo ricevuto 2.150,48€ da 73 donatori
con la dichiarazione 2021, relativa all’anno 2020, abbiamo ricevuto 4.410,92€ da 126 donatori
L'attività che svolgiamo con il vostro aiuto ha un elevato impatto in termini di benefici sia da un punto di vista ambientale in generale sia in senso stretto perchè tuteliamo i boschi che a loro volta sono i polmoni verdi del nostro pianeta nonché degli habitat naturali che garantiscono la biodiversità rappresentando l'abitazione di molte specie animali. Aiuteremo il pianeta a respirare meglio e contrasteremo gli effetti del cambiamento climatico in atto. Riforesteremo il nostro bel paese a beneficio dei nostri figli e nipoti restituendo a loro un po' delle risorse che non abbiamo utilizzato ed il pianeta ci ringrazierà.
ll Fondo Forestale Italiano Onlus è una Fondazione che conserva boschi esistenti e ne crea di nuovi.
Tutti i boschi sono lasciati nel loro stato naturale, senza tagli a scopo economico e sono gestiti da gruppi locali di associati che, mantenendo fede allo Statuto del FFI, agiscono come interfaccia con le comunità locali.
Le attività del Fondo Forestale Italiano sono possibili solo grazie a donazioni di denaro e di terreni. Infatti, acquistare terreni e afforestarli è costoso e per di più lo Statuto impedisce ogni forma di lucro sui terreni poiché vieta di tagliare alberi a scopo economico, di cedere terreni e anche di vendere quote di CO2.
Lo Scopo della Fondazione è contrastare cause ed effetti dei cambiamenti climatici mediante attività di forestazione.
Essa acquista i fondi da forestare o li riceve da donazioni e legati testamentari. In aggiunta, può forestare anche aree avute in comodato o in concessione per un congruo periodo. Le opere di forestazione seguono in modo interdisciplinare i più moderni criteri della scienza e dalla pratica ambientale e paesaggistica, affinché le aree si coprano di foreste il più possibile autonome, limitando al minimo gli interventi umani.
Il FFI mantiene le foreste, sia quelle create sia quelle acquisite, nel loro status naturale con l’ambizione di non effettuare tagli o altri interventi di manomissione delle dinamiche naturali. In virtù di ciò riconosce l’importanza dei terreni cosiddetti abbandonati o in successione secondaria e dichiara che i propri terreni non sono mai da considerarsi abbandonati nella sostanza, poiché volutamente gestiti favorendo la libera evoluzione delle dinamiche naturali a vantaggio dell’ambiente, della ricerca scientifica e per promuovere la qualità della vita umana. Pertanto, non sono ammessi tagli a scopo economico; tuttavia, possono essere eccezionalmente effettuati tagli non destrutturanti e limitati allo stretto necessario, sempre che ciò non ne diminuisca la struttura forestale e il livello di naturalità.
© 2018-2023 fondazione Fondo Forestale Italiano ETS - via Traversini,7 00062 Bracciano (RM) - CF 91030740608
KMZ acquistati sul sito catamaps.it   Cookies Policy   Privacy Policy
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CookieConsent | session | This cookie stores the user's consent state for the current domain. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category . |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category . |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
pll_language | 1 year | The pll _language cookie is used by Polylang to remember the language selected by the user when returning to the website, and also to get the language information when not available in another way. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_107485320_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
NID | 6 months | NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads. |