L'associazione Fondo Forestale Italiano è stata ideata nel 2017 e si è costituita con atto pubblico il 20 Giugno 2018. Essa ha ottenuto il riconoscimento di ONLUS il 22 Novembre dello stesso anno.
Il FFI non è un'associazione scientifica e si affida alle competenze di soci e attivisti e quando esse non ci bastano per piantare con successo alberi o per far liberamente evolvere i nostri boschi, allora facciamo ricorso alle migliori professionalità presenti nei territori in cui ricadono i nostri progetti di conservazione e imboschimento.
perito informatico, ideatore del FFI
Impiegata
Retired medical doctor, he bought 36 hecatars to afforest. FFI contact person for Abruzzo.
Geometra libero professionista, referente del FFI per la Toscana.
Dottore forestale libero professionista, collabora in veste di consulente tecnico col FFI fin dalla sua fondazione nel 2018. Collabora inoltre con Italia Nostra e il WWF.
Classe 1969, scultore ceramico, da sempre appassionato di tematiche ambientali. Coltiva da anni essenze da reimpiantare nel proprio territorio.
© 2018-2021 Fondo Forestale Italiano onlus - via Traversini,7 00062 Bracciano (RM) - CF 91030740608
Il Fondo Forestale Italiano Onlus preserva la biodiversità conservando e creando boschi su terreni di cui acquisisce la proprietà. Tutti i boschi sono lasciati nel loro stato naturale, senza tagli a scopo economico.