Non siamo una Organizzazione di Volontariato, ma confidiamo nell’aiuto di Iscritti e Volonari per diffondere la nostra filosofia di protezione della natura e per esercitare il controllo dei nostri boschi.
Chi sono gli Iscritti?
Sono persone che contribuiscono alle finanze del FFI mediante il pagamento di una quota annuale di 30 euro. A parte ciò non hanno alcun obbligo ne compito però, se vogliono, possono partecipare alla vita della Fondazione prendendo parte, assieme a Soci, Volontari e Affiliati, alle riunioni e agli incontri delle Delegazioni Locali del FFI.
Chi sono i Volontari?
Sono Iscritti che, oltre ad aver aiutato il FFI con i 30 € d’iscrizione, si sono offerti e sono stati accettati per attività pratiche a sostegno del FFI, a livello centrale, nelle Delegazioni Locali o come Referenti Regionali.
Le attività pratiche utili al FFI sono una infinità perché possono coprire ogni aspetto della vita della Fondazione: emissione delle ricevute detraibili, presenza sui social, ricerca di sponsor, ricerca di nuovi terreni in donazione o di buone occasioni nelle Aste Giudiziarie, mantenere in contatto gli Affiliati, cercare e gestire contatti con la Stampa, pagare (coi soldi del FFI!) IMU e canoni dei Consorzi di Bonifica dei nostri terreni, … E chi più ne ha più ne metta!
Sono attività importanti per il FFI, attività che i Volontari possono utilmente svolgere anche dedicandogli un’ora sola alla settimana, stando tranquillamente seduti di fronte al computer di casa.
La qualifica di Volontario del FFI cessa qualora non si è più Iscritti, quindi per rimanere Volontari è necessario rinnovare ogni anno l’Iscrizione.
Come previsto dalla Legge:
Chi sono i Custodi del Bosco?
Sono Volontari che hanno chiesto ed ottenuto di prendersi cura di uno specifico bosco del FFI. Il loro compito è di frequentarlo e riferire alla Fondazione qualsiasi problema o criticità che dovessero vedere. In linea generale l’attività consiste quindi nel passeggiare periodicamente nel bosco e documentarne lo stato o i cambiamenti di stato. Possono essere incaricati di fissare i cartelli del FFI in alcuni punti del perimetro del bosco.
© 2018-2023 fondazione Fondo Forestale Italiano ETS - via Traversini,7 00062 Bracciano (RM) - CF 91030740608
KMZ acquistati sul sito catamaps.it   Cookies Policy   Privacy Policy
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CookieConsent | session | This cookie stores the user's consent state for the current domain. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category . |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category . |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
pll_language | 1 year | The pll _language cookie is used by Polylang to remember the language selected by the user when returning to the website, and also to get the language information when not available in another way. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_107485320_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
NID | 6 months | NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads. |