Scheda tecnica:
Pratello igrofilo monofitico ad Artemisia verlotiorum compreso tra la strada provinciale e il fiume Nera. Fascia ripariale a Populus sp. e Salix sp. con accompagnamento di specie arbustive quali Euonymus europaeus. Macchia a Rubus sp. lungo la strada provinciale.
Specie osservate: Populus sp., Salix sp., Cercis siliquastrum, Euonymus europaeus, Rubus sp., Hedera helix, Artemisia verlotiorum.
Prossimi interventi: messa a dimora di specie arboree igrofile quali Carpinus betulus, Quercus Robur ecc cercando di fare acquisire al soprassuolo con il passare del tempo caratteri di naturalità.
Il FFI costituisce una Rete nazionale di proprietà private gestite dai rispettivi proprietari nell’ottica di conservare le risorse forestali rispettando dinamiche evolutive naturali e custodendo la biodiversità.
© 2018-2021 Fondo Forestale Italiano onlus - via Traversini,7 00062 Bracciano (RM) - CF 91030740608
Il Fondo Forestale Italiano Onlus preserva la biodiversità conservando e creando boschi su terreni di cui acquisisce la proprietà. Tutti i boschi sono lasciati nel loro stato naturale, senza tagli a scopo economico.