Come è facile intuire le attività del Fondo Forestale Italiano non producono ricavi e quindi non sono economicamente sostenibili. Ciò significa che l’associazione può operare solo grazie a donazioni o sponsorizzazioni da parte di privati, di aziende e di Enti.
Il FFI non esegue attività compensative, quindi le aziende donatrici e quelle sponsor possono comunicare di aver contribuito a piantare o a preservare un certo numero di alberi, ma non possono utilizzare tali alberi nella contabilità aziendale del carbonio.
Le attività del Fondo Forestale Italiano non hanno controindicazioni di alcun tipo e sono molto apprezzate dalla pubblica opinione che è preoccupata non solo dei cambiamenti climatici in senso astratto e globale ma anche delle loro conseguenze locali sulle condizioni meteo giornaliere e stagionali. Ciò significa che lo/gli sponsor che collegano il proprio nome alle attività del Fondo Forestale Italiano avranno ampia e positiva visibilità.
I media si sono già interessati al Fondo Forestale Italiano: Striscia la Notizia di Canale 5 ci ha intervistati, abbiamo interviste sul “Corriere della Sera”, su “La Stampa”, interviste radiofoniche su RAI Radio2 e RAI Radio3, e molte altre presenze sia cartacee che sul web. Ecco l’elenco completo delle presenze sui media.
Il Fondo Forestale Italiano è presente su Facebook dove ha superato i 15000 like, e su Instagram.
Oltre che sul web e sui social media, il Fondo Forestale Italiano può offre visibilità allo/agli Sponsor nelle iniziative che attua:
Lo sponsor potrebbe essere autorizzato ad utilizzare il logo del FFI, che è marchio registrato.
E’ possibile sponsorizzare il Fondo Forestale Italiano in senso lato, oppure sponsorizzarne una (o più) specifiche forestazioni o acquisizioni di foreste da conservare. Nel primo caso lo Sponsor contribuisce economicamente alla vita dell’Associazione aiutandola a crescere e a ramificarsi sul territorio. Nel secondo caso lo Sponsor contribuisce ad uno o più progetti di conservazione di boschi o di forestazione.
Oltre che in denaro, gli Sponsor possono contribuire con strumenti operativi utili alla vita dell’Associazione o alle forestazioni.
Gli Sponsor possono essere a scala nazionale o a scala locale. La scala locale è idonea quando il business degli Sponsor è localizzato ed essi sono quindi interessati a contribuire solo ad alcune specifiche forestazioni.
Il Fondo Forestale Italiano non è pregiudizialmente contrario ad affidarsi ad unica azienda che voglia rafforzare il collegamento tra il proprio marchio e le attività dell’Associazione diventandone Sponsor Unico.
Contrariamente a quanto suggerito dal motto latino “Pecunia non olet”, il Fondo Forestale Italiano non accetta sponsorizzazioni da aziende il cui business è contrario ai principi o agli scopi dell’Associazione.
© 2018-2023 fondazione Fondo Forestale Italiano ETS - via Traversini,7 00062 Bracciano (RM) - CF 91030740608
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CookieConsent | session | This cookie stores the user's consent state for the current domain. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category . |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category . |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
pll_language | 1 year | The pll _language cookie is used by Polylang to remember the language selected by the user when returning to the website, and also to get the language information when not available in another way. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_107485320_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
NID | 6 months | NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads. |
La fondazione Fondo Forestale Italiano preserva la biodiversità conservando e creando boschi su terreni di cui acquisisce la proprietà. Tutti i boschi sono lasciati nel loro stato naturale, senza tagli a scopo economico.