Basta sovvenzioni all’uso energetico dei boschi
A Settembre 2022 il Parlamento europeo ha deciso che l’uso energetico della biomassa legnosa primaria (legno prelevato direttamente dalle foreste) non potrà più essere sovvenzionato.
Marzo 2023
A Settembre 2022 il Parlamento europeo ha deciso che l’uso energetico della biomassa legnosa primaria (legno prelevato direttamente dalle foreste) non potrà più essere sovvenzionato.
Giovedì 9 Marzo si è tenuto via Skype l’incontro degli Affiliati al FFI. E’ stato molto utile per meglio conoscersi, per condividere informazioni sui terreni
Il Fondo Forestale Italiano Onlus è un’associazione che conserva boschi esistenti e ne crea di nuovi. Tutti i boschi sono lasciati nel loro stato naturale, senza tagli a scopo economico. I terreni della Rete del FFI sono un argine al consumo di suolo.
© 2018-2021 Fondo Forestale Italiano onlus - via Traversini,7 00062 Bracciano (RM) - CF 91030740608
Il Fondo Forestale Italiano Onlus è un’associazione che conserva boschi esistenti e ne crea di nuovi.
Tutti i boschi sono lasciati nel loro stato naturale, senza tagli a scopo economico.
Commenti recenti