
Le galle: un universo complesso e affascinante
Le galle, o cecidi, sono il risultato di anomalie (iperplasie e ipertrofie) nello sviluppo dei tessuti vegetali indotte a seguito della particolare interazione tra la
Aprile 2020
Le galle, o cecidi, sono il risultato di anomalie (iperplasie e ipertrofie) nello sviluppo dei tessuti vegetali indotte a seguito della particolare interazione tra la
Fino al 28 maggio è aperta la “Consultazione pubblica per la predisposizione della Strategia Forestale Nazionale per il settore forestale e le sue filiere” Le
Nonostante le nostre speranze, la difesa dei boschi dai tagli non ha tratto vantaggi dalle disposizioni governative per la lotta alla pandemia di coronavirus. Infatti,
In questi giorni di emergenza e contenimento, il Governo ha proibito tutte le attività che non sono ritenute essenziali, e che sono ampiamente differibili. Tra queste
Il Fondo Forestale Italiano Onlus è un’associazione che conserva boschi esistenti e ne crea di nuovi. Tutti i boschi sono lasciati nel loro stato naturale, senza tagli a scopo economico. I terreni della Rete del FFI sono un argine al consumo di suolo.
© 2018-2021 Fondo Forestale Italiano onlus - via Traversini,7 00062 Bracciano (RM) - CF 91030740608
Il Fondo Forestale Italiano Onlus è un’associazione che conserva boschi esistenti e ne crea di nuovi.
Tutti i boschi sono lasciati nel loro stato naturale, senza tagli a scopo economico.
Commenti recenti