Sulla CO2 prodotta dalla combustione del legno di alberi piantati oggi

  • Emanuele Lombardi
  • 4 Novembre 2019
  • No Responses

La CO2 prodotta dalla combustione del legno viene detta “biogenica”, ossia di origine biologica, e viene contrapposta alla CO2 prodotta dall’uso dei combustibili fossili, detta non biogenica.

E’ una definizione certamente valida per i tempi pre-industriali, quando tutto il Carbonio presente nella biosfera era biogenico ed entrava come oggi in diversi cicli, anche sotto forma di CO2 , ma la sua quantità totale era all’incirca costante (a meno di modifiche astronomiche o di grosse eruzioni vulcaniche).

I dati NASA storici dicono che nel 1850 la concentrazione di CO2 in atmosfera era di 285 parti per millione (ppm).
I dati  NASA attuali dicono che oggi 4 Novembre 2019 la concentrazione di CO2 in atmosfera è di 412 ppm.

Quindi la concentrazione di CO2 nell’atmosfera, dal 1850 al 2019, è aumentata quasi del 50%.

Nel 1850 la rivoluzione industriale era iniziata da poco e semplificando un po’ possiamo dire che la CO2 atmosferica fosse allora praticamente tutta di orgine naturale. Nel periodo 1850 – 2019 non risultano fenomeni astronomici o vulcanici che abbiano inciso sulla quantità di CO2 in atmosfera, pertanto è regionevole pensare che l’aumento di CO2 dal 1850 ad oggi sia dovuto all’uso umano dei combustibili fossili.

L’aumento corrisponde a 1/3 del totale odierno e ciò significa che oggi 1/3 della CO2 atmosferica è prodotta dall’uso di combustibili fossili mentre i rimanenti 2/3 sono di origine naturale.

E’ quindi ragionevole pensare che se piantiamo oggi un albero, esso inizierà ad accumulare Carbonio prelevandolo dalla CO2 atmosferica, quindi almeno un terzo di tale Carbonio sarà (mediamente) proveniente dai combustibili fossili. Almeno un terzo, perchè è certo che durante la vita dell’albero la percentuale di CO2 di origine fossile in atmosfera aumenterà, dato che l’umanità non smetterà di utilizzare i combustibili fossili nei prossimi anni.

Pertanto si può dire che quando taglieremo l’albero piantato oggi e ne bruceremo il legno, la CO2 emessa sarà per meno di 2/3 di origine naturale e per oltre 1/3 di origine fossile.

Questo articolo è collegato a quello intitolato Anche bruciare legno peggiora la situazione climatica


Questo articolo ha URL breve https://tinyurl.com/CO2-legno2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *