Come va il nostro terreno di Scafa (PE)
Il suo codice FFI è “P0008 PE Scafa” e si tratta dell’unico terreno in cui ci hanno imposto il taglio dell’erba entro il 15 giugno.
Il suo codice FFI è “P0008 PE Scafa” e si tratta dell’unico terreno in cui ci hanno imposto il taglio dell’erba entro il 15 giugno.
Il FFI vive di donazioni, quindi è essenziale che la sua gestione economica sia trasparente. Anche quest’anno pubblichiamo entrate e uscite dell’anno appena terminato, il
Anche il 2023 è stato un ottimo anno per il FFI! Il Bilancio del 2023 è ovviamente pubblico come tutti i precedenti e disponibile in
Lunedì 29 gennaio scorso io e Niccolò Cordone siamo andati in una delle nostre proprietà, la P0006, sita in Santa Fiora (GR), frazione della Selva,
Questo blog vuole dare spazio a idee controcorrente, ossia a idee e ragionamenti che vadano contro i luoghi comuni e le frasi fatte che spesso
LIBRI Pubblicato da Einaudi a ottobre 2023 il romanzo racconta la violenza che l’uomo esercita verso i suoi simili e verso l’ambiente che lo circonda.
STORIA Rileggendo il capitolo “Cenni Storici” ne La Riserva Naturale Integrale di Sasso Fratino (Bottacci, Ciampelli. AGC Edizioni, 2018) per la stesura del precedente articolo,
Un’immagine vale più di mille parole! Le foto si riferiscono al Bosco di Soana, a S. Lorenzo Nuovo (VT) e illustrano bene a cosa serve
AMBIENTE Domenica 28 gennaio 2024 nell’inserto La Lettura del Corriere della Sera è stato pubblicato un interessante articolo che utilizza infografiche molto esplicative tratte dal
FILM di LAURENT CHARBONNIER e MICHEL SEYDOUX La quercia e i suoi abitanti, dal titolo originale Le Chêne et ses habitants, è un film documentario
La fondazione Fondo Forestale Italiano ETS conserva boschi esistenti e ne crea di nuovi. Tutti i boschi sono lasciati nel loro stato naturale, senza tagli.
© 2018-2025 fondazione Fondo Forestale Italiano ETS - via Traversini,7 00062 Bracciano (RM) - CF 91030740608
Commenti recenti